Da anni è tradizione che la biblioteca pubblica di San Martino in Passiria organizzi un evento speciale per la Festa della Donna, l'8 marzo. “Balliamo fuori dalle righe...” è stato il motto della Giornata internazionale della donna di quest'anno, con una sfilata di moda in cui sono stati presentati diversi abiti del “Psairer Giwantloodn” e sono stati offerti spunti di riflessione sulla tendenza della “fast fashion”.
80 diversi abiti del “Psairer Giwantloodn nimm & bring” sono stati presentati da 16 modelli - donne, uomini e bambini - per la Giornata della Donna di quest'anno in occasione dell'evento “Balliamo fuori dalle righe...” organizzato da lese.werk.statt. presso la Biblioteca pubblica di San Martino in Passiria. Le modelle dedicate di tutte le generazioni hanno danzato sulla passerella al ritmo di musica tedesca, in linea con il motto dell'evento, e hanno presentato in cinque turni la moda per la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno, nonché abiti eleganti per le occasioni speciali.
L'iniziativa della biblioteca pubblica di San Martino in Passiria per la Giornata della Donna di quest'anno è stata organizzata in stretta collaborazione con il Comitato per l’educazione permanente, che quest'anno celebra il suo 40° anniversario e ha posto l'anno educativo sotto il motto “Tracce d'arte: la cultura incontra il villaggio!” - e la moda è anche una forma di espressione dell'arte, come tutti sappiamo. Tra una lettura e l'altra, sono stati letti al pubblico testi divertenti e contemplativi e sono stati resi noti i fatti relativi alla “fast fashion”. Sono state inoltre fornite informazioni sul “Psairer Gewondlodn” di San Martino, che a giugno compirà quattro anni. In seguito, i visitatori della variegata serata sono stati intrattenuti dalla musica della band locale “Coffee Cult” e hanno avuto l'opportunità di ballare in prima persona. Nella biblioteca sono stati allestiti anche angoli accoglienti dove i partecipanti hanno potuto chiacchierare davanti a un buon drink.
San Martino in Passiria, 10 marzo 2025